La stitichezza nei bambini è un problema comune e può avere molte cause. Ecco le ragioni e i fattori scatenanti più importanti.
Quando si parla di stitichezza nei bambini (criteri di Roma IV)?
Sotto i 4 anni (non addestrati alla toilette)
Almeno 2 dei seguenti criteri devono essere presenti per almeno 1 mesesenza una causa organica:
≤ 2 defecazioni a settimana
Storia di eccessiva ritenzione di feci
Dolore durante il movimento intestinale
Grandi quantità di feci
Imbrattamento di feci (feci nel pannolino o nella biancheria intima)
Grosse masse di feci che possono bloccare il bagno
Oltre i 4 anni (addestrato alla toilette)
Almeno 2 dei seguenti criteri devono essere presenti per almeno 1 mesesenza una causa organica:
≤ 2 defecazioni a settimana
Episodi di defecazione (almeno una volta alla settimana)
Storia di eccessiva ritenzione di feci
Dolore durante il movimento intestinale
Grandi quantità di feci
Grosse masse di feci che possono bloccare il bagno
Importante da sapere
La diagnosi si basa sull’osservazione e sull’anamnesi, non necessariamente su procedure di imaging.
Un trattamento precoce è importante per evitare disturbi cronici e stress psicologico.
I criteri aiutano anche a differenziare la stitichezza funzionale da altre malattie come la malattia di Hirschsprung o la celiachia.
Cause comuni di stitichezza nei bambini
🍽️ Nutrizione
Troppe poche fibre (ad es. poca frutta, verdura, prodotti integrali)
Assunzione di liquidi insufficiente
Modifica della dieta (ad esempio introduzione di alimenti complementari)
🚫 Trattenere le feci
I bambini a volte evitano di andare in bagno (ad esempio per paura, vergogna o perché stanno giocando).
Questo può portare all’abitudine di sopprimere i movimenti intestinali.
🛌 Mancanza di esercizio fisico
Una scarsa attività fisica può rallentare la funzione intestinale
💊 Farmaci
Alcuni farmaci (ad esempio integratori di ferro, antidepressivi, oppiacei) possono inibire i movimenti intestinali.
🧠 Fattori psicologici
Stress, ansia, cambiamenti nella vita di tutti i giorni (ad esempio, inizio della scuola, trasloco)
Lo stress emotivo può influenzare la digestione
🦠 Cause fisiche
Raramente: Malattie come la sindrome dell’intestino irritabile, disturbi neurologici o metabolici (ad esempio, ipotiroidismo).
Cosa ti aiuta?
Dieta ad alto contenuto di fibre (ad es. cereali integrali, frutta, verdura)
Bere molto (soprattutto acqua)
Esercizio fisico regolare
Incoraggiare le abitudini di toilette (ad esempio, uso fisso del bagno dopo i pasti, posizione seduta adeguata all’età, ambiente tranquillo) con l’addestramento alla toilette e il sistema di ricompensa con PLOP.
Se necessario: lassativi raccomandati dal medico e adatti ai bambini.
Stampi per sedie
Tipo
Consistenza delle feci
Descrizione del
1
Singoli globuli solidi, come noci (difficili da espellere)
2
Simile a una salsiccia, grumoso
3
Simile a una salsiccia con una superficie screpolata
4
Simile a una salsiccia con una superficie liscia
5
Singoli grumi morbidi e dai bordi lisci (facili da rimuovere)